
CLASSIFICAZIONE STRADE
Sintesi art. 2 cds
STRADE TIPO A – strada primaria di transito nazionale e/o internazionale su lunghe distanza
AUTOSTRADE
strade con due carreggiate separate con almeno due corsie per senso di marcia prive di incroci, con accessi segnalati da appositi segnali di inizio e fine, munite di banchina o corsia di emergenza e di dispositivi di assistenza all’utente
STRADE TIPO B – strada di grande distribuzione di traffico interregionale e/o regionale su media e lunga distanza
STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI
strade con due carreggiate separate con almeno due corsie per senso di marcia munite di incroci a livelli sfalsati e coordinati, con accessi segnalati da appositi segnali di inizio e fine, munite di banchina o corsia di emergenza
STRADE TIPO C – strada secondaria su medie e corte distanze a livello provinciale.
STRADE EXTRAURBANE SECONDARIE
strade ad una carreggiata con almeno due corsie, una per senso di marcia e banchine
STRADE TIPO D – strada comunale che garantisce continuità del traffico all’interno dei centri abitati facendo da collettore alla rete urbana minore.
STRADE URBANE DI SCORRIMENTO
strade con due carreggiate separate con almeno due corsie per senso di marcia munita di marciapiedi, piste ciclabili, attraversamenti pedonali e ciclabili regolati, incroci regolati, senza accessi diretti alle proprietà private e senza aree di sosta
STRADA TIPO E – strada comunale che raccorda la rete extraurbana con la rete urbana.
STRADE URBANE DI QUARTIERE
strade con una carreggiata con almeno due corsie, una per senso di marcia, marciapiedi, piste ciclabili,eventuali corsie per i mezzi pubblici
STRADA TIPO F – strada comunale di accesso alle varie zone della città su breve distanza.
STRADE LOCALI
Nelle strade locali possono essere individuate le ISOLE AMBIENTALI cioè delle zone particolari con caratteristiche in genere specificate da appositi segnali
Nelle strade locale possono essere individuate:
ZONA 30: si tratta di aree in cui la presenza notevole di pedoni, biciclette, negozi, uffici, scuole, ecc determinano velocità massime di 30 km/h
ZONA RESIDENZIALE: si tratta di un area con una densità abitativa elevata con standard di sicurezza maggiori