
CONVERSIONI PATENTI
Le patenti straniere possono essere convertite nell'equivalente patente italiana se:
- il titolare ha acquisito residenza in Italia e la patente sia stata conseguita prima
- la patente non sia già stata convertita da un paese con cui l'Italia non ha accordi
- non vi siano provvedimenti ostativi in atto
Il titolare dovrà presentare apposita richiesta e saranno necessari in genere:
- 3 fototessere
- patente
- carta di identità
- codice fiscale
- eventuale permesso di soggiorno
- certificato anamnestico del medico di base
- certificato medico ufficiale
- traduzione e legalizzazione
NB: Le procedure sopra descritte sono linee generali. In ogni caso prima di procedere è bene sempre fare una verifica delle patenti; si consiglia pertanto di passare in ufficio per avere delucidazioni dettagliate per ogni singolo caso.
Le patenti convertibili
-patenti UE: AUSTRIA BELGIO BULGARIA CIPRO CROAZIA DANIMARCA ESTONIA FINLANDIA FRANCIA GERMANIA GRECIA IRLANDA ISLANDA LETTONIA LIECHTENSTEIN LITUANIA LUSSEMBURGO MALTA NORVEGIA PAESI BASSI POLONIA PORTOGALLO REPUBBLICA CECA REPUBBLICA SLOVACCA ROMANIA SLOVENIA SPAGNA SVEZIA UNGHERIA
-patenti EXTRA UE con cui esistano dei rapporti o accordi di reciprocità:
ALBANIA valido fino al 12.07.2026
ALGERIA
ANDORRA valido fino al 31.08.2029
ARGENTINA
BOSNIA ERZEGOVINA valido fino al 17.03.2030
BRASILE valido fino al 28.04.2030
FILIPPINE
GIAPPONE
ISRAELE valido fino al 22.08.2028
LIBANO
MACEDONIA
MAROCCO valido fino al 06.03.2030
MOLDOVA
PRINCIPATO DI MONACO
REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD (Accordo applicabile a Gibilterra, Baliato di Guernsey, Isola di Man e Baliato di Jersey) Valido fino al 30.03.2028
REPUBBLICA DI COREA
REPUBBLICA DI SAN MARINO
SERBIA valido fino al 17.12.2028
SVIZZERA valido fino al 12.06.2026
TAIWAN
TUNISIA valido fino al 20.07.2030
TURCHIA valido fino al 18.07.2028
UCRAINA valido fino al 24.01.2027
CANADA, CILE, STATI UNITI e ZAMBIA solo per personale diplomatico
La patente in generale può essere convertita solo se:
- è stata conseguita prima di acquisire residenza in Italia
- il documento non è stato ottenuto per conversione da altra patente di stato con cui l'Italia non ha accordi
- il titolare è residente in Italia da non più di 4 anni per Albania, Argentina, Svizzera e Ucraina (in caso differente non è ammessa la procedura nè con revisione o esperimento di guida)
- il titolare è residente in Italia da non più di 6 anni per Bosnia Er., Brasile,Israele, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Tunisia, Turchia, Serbia. (in caso differente non è ammessa la procedura nè con revisione o esperimento di guida)
- il titolare è residente in Italia da non più di 6 anni per Algeria, Filippine, Giappone, Libano, Macedonia, Marocco, Moldova, Principato di Monaco, Repubblica di Corea, Repubblica di San Marino, Taiwan (in caso differente la domanda può essere ugualmente accolta con contestuale procedura di revisione patente)